Giudizio ed essere. Joseph Maréchal e la Scuola di Milano
Autor:
Francesco Saccardi
Localización:
Espíritu: ISSN 0014-0716, ISSN-e 2938-3994, Año 73, Nº. 167, 2024, págs. 59-74
DOI:
https://doi.org/10.63534/2938-3994.167.2024.59-74.saccardi
Idioma:
Italiano
Abstract:
Nel pensiero di Joseph Maréchal, il superamento della critica kantiana avviene tramite il ricorso all’Assoluto per giustificare il valore della conoscenza. In particolare, è nel giudizio – come affermazione del principio di identità e non contraddizione – che viene rivelato l’essere del contenuto immediato di pensiero ed è implicato l’Assoluto quale condizione della conoscenza oggettiva. Questa attenzione al rapporto tra i primi princìpi dell’essere e la dimensione di “sintesi a priori” che compete al sapere si ritrova anche nella Scuola metafisica di Milano. In entrambe le prospettive l’apporto della modernità filosofica
Palabras clave:
J. Maréchal, Giudizio, Assoluto, Sintesi a priori.