Protestantesimo e modernità Soggettivismo religioso e soggettivismo politico nell-analisi di Balmes, de Maistre e Taparelli

Autor:

Giovanni Turco

Localización:

Espíritu: cuadernos del Instituto Filosófico de Balmesiana, ISSN 0014-0716, Año 60, Nº. 142 (jul-dic), 2011, págs. 311-377

Idioma:

Italiano

Introducción:

Almeno a partire dalle pagine di Ernst Troeltsch (per tacere delle note e discusse tesi di Max Weber) non cessa di ricevere attenzione la questione del rapporto teoretico tra il Protestantesimo e la modernità (intesa in senso assiologico e non cronologico). Si tratta di un tema (la cui penetrazione autentica richiede una considerazione verticale e non semplicemente orizzontale) che, lungi dall’avere esaurito il proprio interesse, ha mostrato vieppiù di costituire una questione filosofico-politica imprescindibile e decisiva per l’intelligenza della modernità.

[yuzo_related]

Búsqueda

  • Número/Año

  • Autor

  • Idioma

  • Tipología

Contacto

Fundación Balmesiana
Duran i Bas 9. 08002 Barcelona
Tel.: 34 933026840
Fax: 34 93 3170498